Teatro d'attore
di e con GIOVANNI BETTO
regia MIRKO ARTUSO
video RAFFAELLA RIVI
luci PIERPAOLO PILLA
Guarda il video
Distribuzione:
LUISA TREVISI -
Idee che danno spettacolo
347/8217393 -
trevisi.luisa@gmail.com
Il Ridi-reading
La grande letteratura che fa, tragicamente, ridere. Una carrellata di racconti che hanno come denominatore comune la comicità, dove solo la tragicità di certe situazioni è in grado, per contrasto, di farci assaporare.
di LUIGI MENEGHELLO
Malo è il paese natio di Luigi Meneghello.
Partendo dai ricordi d'infanzia, Meneghello ricostruisce la vita di un intero paese, fra gli anni Trenta e il dopoguerra.
"Libera nos a malo" è il lavoro di uno scrittore che è legato affettivamente alle proprie origini e che sa investigarle con uno strepitoso senso dell'umorismo.
Nessun aspetto della vita di Malo viene tralasciato: costumi sessuali, vizi, virtù, usi religiosi, rapporto col lavoro e con le donne.
Ma, soprattutto, le amicizie della "Compagnia".
Una folla di personaggi che dà a "Libera nos a malo" i tratti di una testimonianza colorita, gustosa e grondante di poetico umorismo...