Monologo

 

Teatro d'attore

 

di e con GIOVANNI BETTO

regia MIRKO ARTUSO

video RAFFAELLA RIVI

luci PIERPAOLO PILLA

 

 

 

Guarda il video

 

 

 

Distribuzione:
LUISA TREVISI - Idee che danno spettacolo
347/8217393 - trevisi.luisa@gmail.com

LA NOTTE (per la Giornata della Memoria)

Dal libro di Elie Wiesel

 

Monologo in parole e musica
In occasione della Giornata della Memoria

 

con GIOVANNI BETTO

musiche CARLO COLOMBO

 

 

 

 

Distribuzione:
LUISA TREVISI - Idee che danno spettacolo
347/8217393 - trevisi.luisa@gmail.com

di Giuliano Scabia

 

Reading in parole e canzoni

 

lettura scenica

GIOVANNI BETTO

canzoni (e scherzi musicali)

CORO CODE DI BOSCO

 

 

 

 

Distribuzione:
LUISA TREVISI - Idee che danno spettacolo
347/8217393 - trevisi.luisa@gmail.com

Il Ridi-reading

 

La grande letteratura che fa, tragicamente, ridere. Una carrellata di racconti che hanno come denominatore comune la comicità, dove solo la tragicità di certe situazioni è in grado, per contrasto, di farci assaporare.

 

Dai racconti di Stefano Benni, Daniil Charms, Francesco Piccolo, Eraldo Baldini, Achille Campanile, Dino Buzzati, Ennio Flaiano, Luigi Meneghello, Guido Catalano e tanti tanti altri.
-------------------------------------------------
Distribuzione:
LUISA TREVISI - Idee che danno spettacolo
347/8217393 - trevisi.luisa@gmail.com

LIBERA NOS A MALO

di LUIGI MENEGHELLO

 

Malo è il paese natio di Luigi Meneghello.

Partendo dai ricordi d'infanzia, Meneghello ricostruisce la vita di un intero paese, fra gli anni Trenta e il dopoguerra.

"Libera nos a malo" è il lavoro di uno scrittore che è legato affettivamente alle proprie origini e che sa investigarle con uno strepitoso senso dell'umorismo.

Nessun aspetto della vita di Malo viene tralasciato: costumi sessuali, vizi, virtù, usi religiosi, rapporto col lavoro e con le donne.

Ma, soprattutto, le amicizie della "Compagnia".

Una folla di personaggi che dà a "Libera nos a malo" i tratti di una testimonianza colorita, gustosa e grondante di poetico umorismo...

-------------------------------------------------
Distribuzione:
LUISA TREVISI - Idee che danno spettacolo
347/8217393 - trevisi.luisa@gmail.com

PROSSIMO EVENTO

LE QUATTRO STAGIONI

di Antonio Vivaldi

 

con

ENSEMBLE DELLA

SCALA DI MILANO

 

voce narrante

GIOVANNI BETTO

 

 

Giovedì 22 maggio 2025

ore 20.30

 

Villa Arvedi

Grezzana (VR)

CONTATTI

Info:  +39 347 8217393

 

Stampa | Mappa del sito
© Bruce Candle